Come ben saprete, la mise en place deve rispettare regole ben precise e a volte può risultare complicato scegliere lo stile giusto o avere idee originali. Oggi però vi proponiamo qualche consiglio e qualche spunto creativo su come apparecchiare la tavola di Natale per il vostro pranzo o per la cena!

Per apparecchiare in modo perfetto la vostra tavola di Natale, innanzitutto è bene ricordare qualche regola base del galateo. Ripassiamole insieme!

– Posizionate i sottopiatti e i piatti in modo che ci siano circa 70 centimetri fra il centro del piatto e l’altro, e sistemate il tovagliolo alla sinistra di ogni piatto.

– Posizionate il coltello alla destra del piatto con la lama rivolta verso l’interno e alla destra del coltello il cucchiaio. Alla sinistra del piatto invece, posizionate una o due forchette (dipende dalle portate) e infine sopra al piatto il coltello da frutta (manico a destra) e la forchetta da dessert (impugnatura a sinistra).

– Posizionate infine i bicchieri: all’altezza del coltello (alla destra del piatto), va il calice (o i calici) per il vino, alla sua destra il bicchiere dell’acqua.

Fatto un veloce ripasso di queste noiose regole su come apparecchiare la tavola di Natale, passiamo alla parte divertente, ovvero come scegliere il tema della mise en place.

Possiamo scegliere fra materiali naturali e riciclati, fra uno stile total white o coloratissimo ciò che importa è che la vostra tavola lasci i vostri ospiti e la vostra famiglia senza fiato!

Partiamo dalla tovaglia e dai tovaglioli. Possiamo scegliere fra tessuti dorati o argentati, oppure bianchi con dettagli rossi o ancora bianchi con delicati ricami tono su tono.

Una volta definiti i tessuti possiamo occuparci del centrotavola e dei segnaposti.

Per il centrotavola, magari realizzato proprio da voi, l’opzione migliore per decorare la tavola di Natale è sempre quella di utilizzare materiali naturali: fiori freschi o fiori di cotone, stella di Natale, vischio o dei ramoscelli di pungitopo. Una volta scelto l’elemento principale potrete poi abbellire il tutto ad esempio con fettine di arancia o mela secca o stecche di cannella!
Un’alternativa sempre economica, e divertente da realizzare, potrebbe essere quella di utilizzare rametti secchi abbelliti con luci, nastri e addobbi natalizi… per un mini albero di Natale in tavola!

Per quanto riguarda i segnaposti, invece, tantissime le idee che potrete realizzare. Ad esempio potreste utilizzare delle pigne, magari decorate con dello spray bianco o dorato, per posizionare dei cartoncini scritti a mano con i nomi di tutti i vostri invitati. Se volete conquistare del tutto i vostri invitati potrete preparare degli ottimi biscotti di marzapane personalizzati con il nome dei vostri invitati, confezionati in bustine trasparenti chiuse con un nastrino a tema natalizio e voilà, segnaposti fatti!

Infine, ma non per ultimo, ricordatevi di abbellire la vostra tavola con delle candele, magari con dei chicchi di melograno (simbolo di fertilità); di sistemare un nastrino intorno al tovagliolo ben stirato e piegato e di portare in tavola il panettone o il dessert con dei bastoncini scintillanti per la gioia dei bimbi e dei meno bimbi!

Per chi ama decisamente i dettagli due ultimi consigli: decorate anche lo schienale delle sedie e preparata una playlist con le canzoni natalizie!