L’estate è la stagione in cui trionfano i colori, non solo fuori all’aria aperta ma anche a tavola. L’arrivo del caldo infatti porta con se tanti ortaggi e anche tantissima frutta fresca. Per fronteggiare il gran caldo di questo periodo, vengono pertanto in nostro soccorso tanti tipi di frutta: dalle albicocche all’anguria, dalle ciliegie alle pesche, tutte ci aiutano a superare l’afa estiva, preparano la nostra pelle ad accogliere i raggi solari e ci aiutano a mantenerci in forma, tutto ciò anche con una buona dose di buon gusto.
Molto gradita per l’innata freschezza, la frutta ha un modesto apporto calorico, reintegra i liquidi e appaga presto l’appetito. Le vitamine A, C ed E, antiossidanti naturali, sono contenute in tutti i più di frutta, in più ogni tipo ha proprietà diverse che ci aiutano nella vita di tutti i giorni. Proprio per le loro molteplici peculiarità è buona abitudine introdurre ogni varietà di frutta in quantità abbondante nella propria alimentazione quotidiana.
Annoverata infine tra i cibi più salutari, insieme alla verdura, o anche tra i “super-food” come dicono alcuni oggigiorno, la frutta fa bene proprio a tutti, anche a quelli più pigri, che non la vogliono sbucciare. Eppure è proprio lì la maggior concentrazione di vitamine: nella buccia! C’è chi la mangia senza fare troppe storie e chi invece non ne sopporta la vena leggermente asprigna o la consistenza troppo doppia. Dopotutto è la dolcezza del frutto che regala l’esperienza più gustosa al nostro palato. Allora come non rinunciare ad un alimento di stagione così buono, fresco e saporito? Ovviamente grazie alle bevande a base di frutta, come i nettari di frutta, i succhi di frutta, i frullati di frutta e le spremute di frutta.
Quest’ultima è fatta principalmente con gli agrumi: arance, pompelmi e limoni sono i protagonisti di questo elisir. Il frullato è invece un concentrato di vitamine, fatto molto spesso con l’aggiunta di poche dita di latte, per amalgamare i vari frutti, che si possono scegliere tra quelli che si hanno a disposizione in casa. Poi c’è il succo di frutta, al naturale o ‘ricostituito’, ovvero ottenuto da succo in polvere o concentrato. Per essere tale il succo di frutta deve avere una concentrazione al 100% di frutta, poi può contenere anche zucchero o succo concentrato. Il nettare di frutta, invece, ha una concentrazione minima del 50% di frutta fresca, il resto del contenuto è costituito semplicemente da acqua e zucchero o miele. Denominato a volte anche “succo e polpa”, in quanto ricavato dalla purea dei frutti utilizzati, in realtà questa è un’imprecisione perché il nettare è costituito esclusivamente dal succo del frutto, mentre il succo e polpa è ottenuto dai frutti più solidi, come mele, pere, banane, eccetera. Il nettare costituisce una bevanda estiva tra le più ricercate e le più apprezzate, per il suo buon contenuto di frutta e per le sue proprietà dissetanti e gustose.
I nettari di Primo Taglio, novità assoluta di questa estate, sono realizzati esclusivamente con ingredienti naturali, con la sola aggiunta di zucchero e succo di limone, sono privi di coloranti e conservanti. La frutta è selezionata accuratamente e lavorata secondo i principi della tradizione che prevedono l’impiego solamente di frutta fresca, matura e di stagione. Primo Taglio ne ha pensati 7 dai gusti differenti: ananas, ribes, lampone, fragola, albicocca, mirtillo e la ricercatissima mela. 7 gusti tra i frutti più saporiti e gustosi, per colorare e dissipare la tua sete estiva, li puoi assaporare freschi a colazione, a merenda per i più piccoli o a lavoro, per regalare una nota di sapore alle giornate estive più impegnative. Per assaggiare subito questa ricca novità di Primo Taglio, puoi ordinarli anche adesso con una spesa online facile, semplice e veloce.