Ritrova il tuo equilibrio con PrimoTaglio
Lo stress da rientro è il sintomo più comune per coloro che hanno terminato le vacanze. Si fatica a a recuperare i …
leggi tutto
Pezzo fondamentale della tradizione gastronomica campana, il casatiello napoletano è la tipica torta rustica che si prepara nel periodo pasquale. Ormai così famosa e amata da essere degustata durante tutto …
leggi tutto
Freschi, freschissimi, cremosi, stagionati, semistagionati. Come scegliere latticini e formaggi tipici italiani? E in base a quali caratteristiche riconoscerli? leggi tutto
L’aria di primavera, il sole, i colori, i prati in fiore trasmettono gioia, allegria e soprattutto voglia di scampagnata! Una gita fuori porta immersi nella natura, un picnic di primavera …
leggi tutto
Uno dei piatti più amati e tipici della tradizione culinaria partenopea, tramandata di generazione in generazione, di nonna in madre in figlia, di cui spesso ignoriamo le origini e la …
leggi tutto
Una produzione quella del Salame Napoli che risale alla fine del 1600. Fu proprio allora, con la costruzione della strada nazionale delle Puglie, che collegava Campania e Puglia, che sorsero …
leggi tutto
Fresco e gustoso, dal sapore dolce le cui note delicate ricordano quelle del latte fresco. Il Primo Sale è un formaggio fresco tipico dell’Italia meridionale, le cui origini risalgono al …
leggi tutto
Profumi, colori e prodotti tipici campani, prima ancora che panorami, contraddistinguono la nostra regione. Patria per eccellenza della dieta mediterranea, la Campania vanta un patrimonio gastronomico immenso che ancora oggi si conserva nelle ricette e nelle tradizioni tramandate di generazione in generazione. leggi tutto