Le origini e la storia della pasta al forno di Carnevale

E’ considerato un piatto tipico del Carnevale, ma in realtà è anche un ottimo primo piatto che si realizza in occasione del pranzo domenicale o, perché no, di una festa.

La ricetta classica napoletana racchiude in essa tutta la bontà di un primo piatto ricco di ingredienti genuini.

La lasagna è un formato di pasta ottenuto da grossi rettangoli di sfoglia di pasta madre di semola di grano o all’uovo.

Questi rettangoli vengono disposti all’interno di una teglia in modo da formare uno strato compatto di pasta. A questo strato si alterna la farcitura e il passaggio si ripete per almeno 2-3 volte e si chiude con un ultimo strato di pasta.

Tante le ricette che variano per la farcitura in relazione alle tradizioni locali.

Tra le più apprezzate: la lasagna classica napoletana. Rigorosamente rossa e quindi al sugo di pomodoro. Viene realizzata con la pasta madre di semola di grano duro e farcita con sugo al ragù, ricotta, provola, mozzarella e polpettine di carne macinata. Il tutto poi guarnito con una sostanziosa spolverata di formaggio grattugiato.

Lasagna napoletana ricetta passo passo

lasagna

  1. Preparare 500 gr di sugo al ragù.
  2. Cuocere la lasagna in acqua bollente senza sale, dopo 2 minuti e mezzo poi va in acqua fredda salata. L’acqua fredda, infatti, ferma la cottura e fa penetrare il sale.
  3. Scolate la lasagna e mettete in acqua fredda salata. L’acqua fredda ferma la cottura e fa penetrare il sale.
  4. In una pentola mantecate la metà del sugo con la ricotta portando ad ebollizione.
  5. Prendete una teglia e stendete un velo di ragù, la parte restante non mantecata con la ricotta.
  6. Stendete la sfoglia di lasagna e riponete sopra le sfoglie la crema ottenuta con la ricotta ed il ragù, il fior di latte e le uova sode tagliate a dadini.
  7. Ricoprite con Il Ragù assoluto rimasto e spolverate con formaggio.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 1 h e 45 min.

Lasagna, uno dei più classici formati di pasta italiani

Sullo store online PrimoTaglio è disponibile la lasagna nel formato da 500g. Prodotta esclusivamente con ingredienti della tradizione, riponendo massima attenzione nella selezione delle materie prime: il frumento, setacciato e ripulito dalle impurità del raccolto, e macinato per ottenere semole delle migliori qualità, e la semola di grano duro, impastata con acqua purissima.

Altrettanto gradita in alternativa alla lasagna al forno napoletana è la lasagna bianca. Tipica della cucina emiliana a base di besciamella, carne macinata , prosciutto cotto e fior di latte.

Noi di PrimoTaglio desideriamo che portiate in tavola un piatto dal sapore unico nel suo genere: la superlativa lasagna con mozzarella di bufala e carciofi.

Un versione rivisitata della ricetta tradizionale che sorprenderà con gusto grandi e piccini.

Lasagna ricetta: https://www.primotaglio.it/it_it/lasagna-bianca-carciofi.html

Non ci resta che augurarvi buon carnevale e buon appetito con i prodotti PrimoTaglio.