Oh bej, oh bej! Esclamavano i bambini alla vista dei doni e dei dolciumi che Gianetto
Castiglione (primo Gran Maestro dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro) dispensava al
suo arrivo nella città di Milano nel lontano 1510. Oggi la fiera degli Oh bej! Oh bej! è uno dei mercatini di Natale a Milano più suggestivi e magici della città.

Milano, da sempre descritta come una città frenetica e fredda, sa regalare dei momenti e
delle atmosfere eccezionali soprattutto nel periodo natalizio e cosa c’è di più suggestivo a
natale se non appunto i mercatini?

Visitando i mercatini di Natale a Milano, avvolti da magiche atmosfere che solo questa città sa regalare, siamo sicuri che esclamerete anche voi: “Oh bej, oh bej!

Abbiamo quindi deciso di stilare per voi una lista dei 10 mercatini di Natale a Milano da visitare durante le festività:

1) Mercatino di natale in Piazza del Duomo: nel cuore di Milano, dove i milanesi si
incontrano per gli eventi più importanti, durante il periodo delle festività natalizie, la piazza
principale milanese si riempie di mercatini i quali vendono: prodotti artigianali, prelibatezze gastronomiche provenienti da ogni parte d’Italia e tanto altro. Il tutto racchiuso in una cornice che vi catapulterà immediatamente nello spirito natalizio.

Periodo: 03/12/2014 – 6/01/2015
Zona: Piazza del Duomo

2) Mercatino di Piazza Portello: il Trentino arriva a Milano con uno dei mercatini di Natale più caratteristici della tradizione milanese. Passeggiando tra casette di legno in puro stile nordico potrete ammirare un’ampia varietà di prodotti gastronomici e non della tradizione trentina.

Periodo: 29/11/2014 – 30/12/2014
Zona: Piazza Portello

3) Villaggio delle meraviglie: L’evento animerà l’area dei Giardini Idro Montanelli in Corso Venezia, ci saranno attività sia per i più piccoli che per i più grandi. Il divertimento è
assicurato tra: piste di pattinaggio, spettacoli, scivoli e tanto altro ancora, per il ristoro non
potrà mancare una sosta alla “Polentoteca” dove potrete gustare prelibatezze montane.

Periodo: 6/12/2014 – 11/01/2015
Zona: Corso Venezia

4) Mercatino regionale francese: “joyeux Noel !” vi potrebbe capitare di ascoltare visitando questo simpatico mercatino natalizio. Troverete prodotti francesi di alta qualità, dalle baguette alle crepes ai coissants. Non solo gastronomia proveniente da tutte le regioni francesi ma anche vestiario e accessori di moda un puro stile parigino.

Periodo: 06/12/2014
Zona: Piazza Gae Aulenti

5) Banco di Garabombo: il mercato del Commercio Equo e Solidale. Potrete fare acquisti particolari ed unici per un commercio solidale e sostenibile. Tanti prodotti alimentari biologici, oggetti di artigianato e tanto altro, il tutto sempre in un ottica sostenibile e nel rispetto del lavoro umano.

Periodo: 12/11/2014 – 06/01/2014
Zona: Via Mario Pagano

6) L’isola del Natale: all’interno del “Bar e Shop Frida” saranno ospitati diversi mercatini dove, potrete acquistare oggetti di: artigianato, abbigliamento, alimentari, cosmetici, giocattoli e prodotti di design. L’ingresso è gratuito e potrete partecipare al delizioso brunch di Natale.

Periodo: 21/12/2014
Zona: via Pollaiuolo, 3

7) Christmas Village: nel cuore dello shopping milanese ( Corso Buenos Aires) apre per il periodo delle festività natalizie, il temporary store dedicato al Natale. Troverete tutto ciò che serve per arredare casa e fare colpo sui vostri ospiti e molte altre idee regalo.

Periodo: tutto il mese di dicembre
Zona: Corso Buenos Aires angolo via Redi.

8) Mercatino di Natale Emergency: un mercatino di Natale all’insegna della solidarietà. Acquistando prodotti potrete aiutare anche i più bisognosi. Prodotti alimentari e non, provenienti da tutti i paesi in cui l’associazione opera. Se a Natale siamo tutti più buoni, questa è una buona occasione per dimostrarlo.

Periodo: 29/11/2014 – 24/12/2014 e 05/01/2015 – 17/01/2015
Zona: via Ulrico Hoepli, 5 presso libreria Hoepli.

9) Mercatino regionale di Natale e dall’artigianato artistico: un mercatino con tanti stand, undici per l’esattezza, nella zona più movimentata del commercio milanese. Potrete acquistare prodotti creati da abili artigiani. Se volete fare dei regali originali, questo è il mercatino natalizio che fa per voi.

Periodo: 1/12/2014 – 24/12/2014
Zona: Piazza Argentina – Corso Buenos Aires

10) Aspettando il Natale: se siete amanti dell’arte ecco il vostro mercatino. I pittori della zona metteranno in mostra i loro quadri, creazioni artigianali derivate da materiali riciclati per i più ambientalisti. Non mancano gli intrattenimenti, uno su tutti l’esibizione della “Banda d’Affori”, tante le attività anche per i più piccini con giostre e due postazioni di Babbo Natale dove i bimbi potranno consegnare le loro letterine.

Periodo: 21/12/2014
Zona: Quartiere Affori

Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!: un fuori classifica ma solo per scadenza del periodo per poterla visitare. Non potevamo non citare questa incantevole e suggestiva fiera che accoglie una grande varietà di bancarelle, le quali, vendono davvero di tutto. È
sicuramente il mercatino natalizio milanese più antico e tradizionale della città lombarda.
Purtroppo il periodo per visitarlo è già trascorso siccome ogni anno si svolge nei giorni che festeggiano il patron della città di Milano , Sant’Ambrogio, (giorni intorno l’8 dicembre) ma ci sembrava comunque doveroso citare questa fiera data la sua importanza e storicità.
Tenetela presente per l’anno prossimo, infondo manca poco al Natale 2015!

Che siate piccoli o grandi, il Natale suscita sempre delle forti emozioni e ci sono dei luoghi che riescono ad amplificarle: i mercatini di natale, soprattutto a Milano, ci riescono alla grande!

Se siete troppo pigri o non avete tempo per visitare i mercatini di Natale, visitate lo store di Primo Taglio dove troverete tante idee regalo.