Oh mia bela Madunina, quanto è bello il Natal! Trascorrere il Natale a Milano è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

Milano si riconferma la città del Natale, con fiere, mercatini, concerti, addobbi e tante attrazioni per grandi e piccini. Una città capace di catapultarvi in un attimo nel clima natalizio!

Il Natale a Milano inizia con l’allestimento dell’albero in piazza del Duomo, quest’anno in blu e oro con 6 km di luci. Un evento ormai legato alla tradizione milanese che ogni anno illumina i volti dei cittadini e di tanti turisti. Di sera, la visione dell’albero che risplende, il Duomo sullo sfondo e la neve intorno, daranno la sensazione di vivere in un mondo fiabesco.

Non solo al Duomo.

Da ammirare saranno anche gli alberi nell’Ottagono in Galleria Vittorio Emanuele, quello presso la Darsena e l’abete in Largo Cairoli, alto ben 12 metri.

Ovviamente non solo alberi per la Milano natalizia. La città offre moltissimi modi per trascorrere le festività di Natale.

Per le personalità più “sprint”, la città allestisce diverse piste di pattinaggio su cui divertirsi scivolando in compagnia.

Le piste principali si trovano in:

  • Piazza XXV Aprile al “Village Christmas on Ice”;
  • Al “Villaggio delle Meraviglie” ai Giardini Idro Montanelli;
  • Presso la Fabbrica del Vapore, in compagnia di buona musica;
  • Una pista di pattinaggio in piazza Gae Aulenti;
  • Infine, una pista in piazza Francesca Romana.

Il Natale a Milano è anche Hockey sul ghiaccio e Curling, lo sport scozzese che consiste nel lancio della “stone”(pietra) con l’obiettivo di farla arrivare alla “home”(casa): per intenderci, una sorta di “bocce sul ghiaccio”.

Queste due simpatiche iniziative si terranno in piazza Gae Aulenti, riferendoci al curling, e in piazza Lombardia, dove potrete cimentarvi nell’hockey!

Tantissimi i concerti di Natale a Milano. Ampissima la programmazione musicale, dai concerti al Teatro alla Scala a quelli in piazza.

Un evento musicale particolare, originale ed emozionante è il “Calendario Musicale dell’Avvento”. Ogni giorno, fra le 18.00 e le 18.30, dal 1 al 24 dicembre, una finestra del palazzo comunale, in piazza del Duomo, si aprirà, e con la musica dell’Orchestra dell’Opera Italiana scandirà le note di diversi inni nazionali (uno diverso al giorno), regalando una piacevole pausa musicale ai milanesi e alle centinaia di turisti presenti.

Divertimento, aperitivi e luci sui Navigli.

Se siete a Milano non potete non fare un’aperitivo nella zona dei Navigli, di gran moda e centro del divertimento notturno dei Milanesi. In più, nel periodo natalizio, viene allestito un lunghissimo tappeto di luci che, riflettendosi sull’acqua, crea un gioco di colori e atmosfere unico nel suo genere.

Trascorrere il Natale a Milano vuol dire anche passeggiare tra i mercatini.

Davvero tantissimi e caratteristici i mercatini di natale milanesi. Fanno ormai parte della tradizione della città lombarda, che ne ha fatto davvero una sua specialità, essendo famosi ormai anche a livello europeo. Emozionano da anni grandi e piccoli, come l’ormai secolare fiera degli “Oh Bej! Oh Bej!”. Per una descrizione più dettagliata e per la loro programmazione vi consigliamo di leggere l’articolo dedicato ai mercatini natalizi milanesi.

Il Natale a Milano è una magia, e se decidete di passarlo in questa incantevole città sicuramente avrete la possibilità di divertirvi ed emozionarvi nel miglior modo vogliate.

Vi consigliamo inoltre di visitare il sito del comune di Milano per una più precisa programmazione degli eventi dell’iniziativa Bianco Inverno.

A tutti un Buon Natale da Primo Taglio!