Scopri la ricetta della pizza rustica con ricotta.
La pizza rustica napoletana è una torta salata di origini meridionali. La tradizione pasquale vuole che la si prepari il Venerdì Santo ma che la si consumi solo dopo il Sabato Santo per rispettare il precetto dell’astinenza alla carne.
La pizza rustica è il frutto di un percorso di passione e tradizione. Un gustoso ripieno di ricotta e salame racchiuso in un sottile strato di pasta frolla. Una torta salata dal sapore agrodolce che stupisce chiunque la mangi.
La sua infinita bontà l’ha resa una pietanza che viene consumata non solo nel Menu di Pasqua, ma anche come antipasto, aperitivo o anche come un pasto completo essendo ricca e sostanziosa.
Ricetta pizza rustica ripiena:
Ingredienti:
400g di farina
150g di strutto
20g burro
60g di zucchero
2 uova
210g di ricotta
50ml di latte
250g di salame napoletano
40g di formaggio grattugiato
sale q.b
pepe q.b
Procedimento:
Setacciate la farina e lavoratela in una terrina con lo zucchero ,lo strutto e un uovo sbattuto fino a creare un panetto di impasto. Coprire la terrina con della pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo per circa 40 minuti.
Nel frattempo in un’altra terrina preparare la farcitura per la pizza, quindi sciogliete la ricotta con il latte a temperatura ambiente.
Aggiungete il formaggio grattugiato, il pepe e il sale. Non appena il composto sarà cremoso e uniforme aggiungete il salame tagliato a cubetti e procedete con la lavorazione fin quando tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
Tolto l’impasto dal frigo dividetelo in due stendetelo su di una spianatoia e posizionatela in uno stampo tondo già imburrato del diametro di 24 cm. Bucherellate la pasta frolla con l’aiuto di una forchetta e riempite con la farcitura preparata. Coprite con la restante pasta frolla bucherellate, nuovamente con l’aiuto di una forchetta, tutta la superficie della frolla. Attenzione a sigillare bene il bordo.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Lasciar intiepidire e servire.
Pochi passaggi per realizzare la ricetta della pizza rustica ripiena. Il risultato renderà felici chi la mangia e soddisfatto chi l’ha realizzata.
E’ possibile realizzare la pizza rustica senza strutto seguendo la stessa ricetta e sostituendo lo strutto con il burro o dell’olio extravergine d’oliva.
Con la pizza rustica con ricotta chiudiamo la rubrica dei prodotti tipi della tradizione culinaria Pasquale.
Non vi resta che mettervi in cucina e dar sfogo alla vostra esperienza culinaria. E se non ne avete voglia o vi manca il tempo necessario? Ci pensa PrimoTaglio a portare sulle vostre tavole prodotti che conservano i sapori della tradizione.