Conosciuto in tutto il mondo, simbolo per eccellenza della tradizione culinaria lombarda: il risotto alla milanese.

Le origini di questo piatto ci riportano al lontano 1500 e sono legate ad un’analoga ricetta della cucina  ebraica e araba.

Pare sia stato servito per la prima volta alla tavola del vetraio belga Valerio di Fiandra. Il vetraio in quel periodo risiedeva nel capoluogo lombardo in quanto, lo stesso, si stava occupando delle vetrate del Duomo di Milano.   In occasione del matrimonio di sua figlia, al risotto al burro ,previsto nel menù, fecero aggiungere lo zafferano. Fino ad allora questa spezia era più utilizzata per donare una colorazione giallo oro ai vetri piuttosto che in cucina. La nuova versione del riso fu molto apprezzata dai commensali per il gusto.

Tutti apprezzarono anche la colorazione che richiamava il colore dell’oro , considerato simbolo di ricchezza.

Questo nuovo modo di preparare il riso si diffuse rapidamente nelle cucine lombarde inizialmente e successivamente in tutto il mondo.

Sono state realizzate tante versioni del risotto alla milanese ma tutte hanno in comune  il passaggio iniziale di cuocere lentamente il riso aggiungendo il brodo progressivamente.

Se la modalità di preparazione del risotto divide gli chef la scelta delle materie prime di alta qualità mette d’accordo tutti.

Noi di Primo Taglio selezioniamo solo le migliori varietà di riso.  Sono disponibili sul nostro shop online.

Direttamente dalle coltivazioni italiane più pregiate, porti sulla tua tavola un prodotto di qualità superiore con il quale preparare ricette ricche di gusto e fantasia.

Potrai scegliere tra il riso semifino Vialone nano, superfino Carnaroli e superfino Arborio.

Non hai tempo di cucinare o magari semplicemente non hai voglia di preparare il risotto? Ci pensa PrimoTaglio.

Collegati al sito www.primotaglio.it , ordina il risotto alla milanese già pronto, pochi minuti di cottura e Buon Appetito!